Igea Marina Bandiera Blu 2022

Bandiera Blu 2022 ancora a Igea Marina

Il prestigioso riconoscimento ambientale della Bandiera Blu ancora a Igea Marina.
Alla nostra spiaggia ed al nostro mare è riconfermato questo simbolo internazionale per il 14° anno consecutivo.
Dal 2009 ad oggi, ininterrottamente, alla nostra località è stata assegnata la Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education (FEE).
La Fondazione per l’Educazione Ambientale è una organizzazione internazionale non governativa con sede in Danimarca fondata nel 1981 .
La FEE è supportata e partecipata dalle agenzie dell’ONU più rappresentative per i suoi obiettivi.
Fra questi il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) e l’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO).
Ha ottenuto dall’UNESCO il riconoscimento di leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale ed in quello dell’educazione allo sviluppo sostenibile.
La Bandiera Blu per Igea Marina non è solo un bollino valido per l’estate in corso, ma racconta una storia che perdura da anni.
Si riceve solo se le condizioni ambientali sono state eccellenti nei 5 anni precedenti.
A Igea Marina il riconoscimento arriva puntualmente da 14 anni.
Bandiera Blu a Igea Marina dal 2009
Condividiamo la notizia con gioia ed orgoglio con tutti voi e ringraziamo tutti, concittadini ed amministratori.
Da tanti anni sosteniamo il rispetto ambientale come elemento centrale per la vita economica e sociale della nostra località.
La FEE da 35 anni si batte nel mondo per la diffusione dello sviluppo sostenibile ed oggi opera con merito in ben 50 nazioni.
Vi invitiamo a scaricare il loro documento con i 17 obiettivi per la sostenibilità.

Se questa pagina ti è piaciuta puoi condividerla sui tuoi social:
festa della mamma

Festa della mamma. Auguri e riflessioni

La Festa della Mamma ci porta, quest’anno, ad aggiungere alcune riflessioni ai classici auguri.
In Italia si festeggia la seconda domenica di maggio e quest’anno cade l’8 maggio.
Per prima cosa facciamo tanti auguri a tutte le mamme, tanti tanti a tutte tutte.
Oltre a noi in Italia festeggiano la mamma in questa data in un altro centinaio di nazioni nel mondo.
In realtà sono oltre 30 le date diverse in cui da qualche parte si è dedicato un giorno di festa alla figura materna.
I norvegesi ad esempio la festeggiano a febbraio mentre in Indonesia lo si fa in dicembre.
La Festa della Mamma venne istituita in Italia ufficialmente a fine anni ’50, l’idea partì dal Sindaco di Bordighera per lo sviluppo della locale attività fieristica legata al commercio dei fiori e venne poi raccolta dagli ambienti politici e tramutata in evento nazionale.

festa della mamma vintage
Tornando alle varie date del festeggiamento nel mondo, l’attenzione cade sul fatto che nella nostra stessa data festeggiano la mamma anche in Ucraina.
In Russia invece sarà in Novembre. Peccato.
Peccato perché in entrambe queste nazioni tante, troppe mamme non hanno nulla da festeggiare in questi giorni.
Molti figli e anche figlie stanno combattendo, per difendersi o per attaccare il dolore non cambia per una madre.
Così quest’anno proviamo ad essere meno banali di come vorrebbe la tradizione che, giustamente, ci riporta ad un giorno di regali e di sorrisi.
Oggi preferiamo ricordare il valore dell’amore che ogni mamma nutre per i suoi figli e come questo amore debba sempre essere protetto dal dolore della perdita.
Dedichiamo a tutti questa bella e commovente poesia di Gianno Rodari: “La madre del partigiano“:
Sulla neve bianca bianca
c’è una macchia color vermiglio;
è il sangue, il sangue di mio figlio,
morto per la libertà.
Quando il sole la neve scioglie
un fiore rosso vedi spuntare:
o tu che passi, non lo strappare,
è il fiore della libertà.
Quando scesero i partigiani
a liberare le nostre case,
sui monti azzurri mio figlio rimase
a far la guardia alla libertà.

Se questa pagina ti è piaciuta puoi condividerla sui tuoi social:
offerta ORO sconto 50%

La Caravella, si! 2022

Torna anche nell’estate 2022 la promozione speciale La Caravella, si!.
Lo scorso anno ci è servita per promuovere il lancio del nuovo sito della Caravella, quest’anno sarà un incoraggiamento concreto alla vacanza in questi mesi difficili per tanti motivi.
Le regole ormai le conoscete, ma sono così semplici che ci vuole poco a riepilogarle:

  • la promozione vale fino ad esaurimento delle stanze disponibili
  • nei giorni “ORO” applichiamo uno sconto gigante del 50%

Le uniche “condizioni” per accedere alla promozione sono:

  • condividere questo post sul proprio profilo social fino all’arrivo in hotel
  • aggiungere almeno un giorno (prima o dopo) al prezzo normale di listino.

Tutto qui.
E se ti chiedi dove sia la fregatura ti rispondiamo subito: “Niente trucchi e niente inganni, solo una utile collaborazione!
Pensiamo che sia un modo semplice e trasparente di mettere insieme la voglia di convenienza di tante persone con il nostro interesse a promuovere certi periodi dell’estate, per farci scoprire, conoscere e speriamo apprezzare.
La nostra domanda invece è: “Sei d’accordo che il mondo sarebbe più giusto se si diffondesse uno spirito di collaborazione e reciproca convenienza in tutti i settori?
Noi ci crediamo e lo facciamo volentieri perché tutti meritano attenzione e rispetto e te lo raccontiamo senza giri di parole.
Per riepilogare, ecco tutte le istruzione per cogliere la promozione:

  • La promozione si applica su prenotazioni di minimo 3 giorni contenenti i giorni “ORO”
  • I giorni “ORO” sono a metà prezzo e ne abbiamo individuati due quasi per ogni mese dell’estate.
  • Scegli la coppia di giorni “ORO” che preferisci e uniscigli almeno un altro giorno a prezzo normale.
  • Contattaci per avere conferma della disponibilità e conoscere il prezzo scontato finale
  • Se abbiamo disponibilità ed accetti la nostra offerta ti chiederemo di condividere questo post in un tuo account social (Facebook, Instagram, TikTok, ecc..) fino al giorno di arrivo in hotel. Per la condivisione utilizza i bottoni in fondo a questo post.

Insomma: tu parli di noi ai tuoi contatti e noi ti ringraziamo con un mega-sconto. Più semplice di così!

NOTA BENE:

  • chi ha già prenotato prima del lancio della promozione e rientra nelle date “ORO”, riceverà automaticamente lo sconto in cambio della condivisione del post;
  • lo sconto sui giorni “ORO” si applica anche per prenotazioni di durata superiore ai 3 giorni.
  • per contattarci ed avere conferma della promozione utilizza il nostro modulo delle richieste di preventivo

Le date “ORO” del 2022 sono:
mercoledì 08 e giovedì 09 Giugno
mercoledì 27 e giovedì 28 Luglio
mercoledì 31 Agosto
giovedì 01; mercoledì 14 e giovedì 15 Settembre

Se questa pagina ti è piaciuta puoi condividerla sui tuoi social:
Alessandro Manzoni e Napoleone Bonaparte

Il 5 maggio di Napoleone

Esattamente 200 anni fa, il 5 maggio 1821 moriva Napoleone Bonaparte mentre era in esilio sull’isola di Sant’Elena.
A lui il nostro grandissimo Alessandro Manzoni dedica la famosa ode intitolata appunto “Il cinque maggio”.
Lo scorso anno fu la ricorrenza del duecentenario e venne citata in TV, sui quotidiani e soprattutto sui social.
Anche la Caravella fece la sua parte con un regalo a chi seguiva questo blog: un ebook gratuito dell’ode manzoniana che oggi riproponiamo scaricabile da il cinque maggio.
Spieghiamo, a chi non lo sapesse, che un ebook è un libro digitale che si sfoglia da PC o smartphone o altri dispositivi simili.

Se questa pagina ti è piaciuta puoi condividerla sui tuoi social:
1 maggio festa del lavoro

1 Maggio Festa del Lavoro

Forse non tutti sanno che la data del 1 maggio in cui in molti Paesi del mondo si celebra la Festa del Lavoro è la data in cui avvenne nel 1886 a Chicago, negli USA, uno sciopero generale con il quale gli operai rivendicavano migliori e più umane condizioni di lavoro.
La protesta andò avanti per alcuni giorni e culminò in una battaglia tra i lavoratori in sciopero e la polizia di Chicago.
In quella occasione undici persone persero la vita e l’episodio passò alla storia come il massacro di Haymarket.

Da allora molto è cambiato nel mondo, ma ancora tantissimo deve cambiare per dare più dignità alle persone.
In questa immagine di repertorio vediamo i due valorosi “compagni” Lorenzo e Gino, intenti al lavoro.
E’ una fotografia affettuosa, che non toglie solennità ad una delle ricorrenze più significative dell’anno, ma vi aggiunge una valore ulteriore: quello della famiglia.

Se questa pagina ti è piaciuta puoi condividerla sui tuoi social: