San Valentino 2022
La tradizione di festeggiare gli innamorati nel giorno dedicato a San Valentino risale all’epoca romana quando, nel 496 d. C., l’allora papa Gelasio I impose la fine degli antichi riti pagani detti “lupercalia”, dedicati al dio della fertilità Luperco.
Questi riti si celebravano il 15 febbraio e prevedevano festeggiamenti sfrenati ed apertamente in contrasto con la morale cristiana e l’idea di amore che conteneva.
Papa Gelasio I stabilì di festeggiare con un giorno di anticipo, appunto il 14 febbraio, l’amore inteso in senso cristiano.
L’arte e la cultura hanno dedicato da sempre grande attenzione all’amore ed all’innamoramento e crediamo di non esagerare dicendo che la storia dell’umanità discende più da questi che dalle guerre e dalle conquiste che la costellano.
Dall’amore e dall’innamoramento discende soprattutto la vita e la spinta a conservarla.
Perciò ci sentiamo di augurare il miglior San Valentino possibile a tutte le persone innamorate, di ogni tipo, di ogni età e di ogni luogo, qualunque sia il loro castello nel cuore.